Accedi all'Area Riservata dedicata agli associati per fruire di indicazioni e materiale esclusivi
Dal 26 al 28 aprile 2023 torna secsolutionforum, l’evento digitale rivolto ai professionisti della sicurezza.
Forum di formazione e aggiornamento – tecnologico, normativo e di scenario –
che vede la collaborazione dei più apprezzati esperti del settore e delle principali associazioni di categoria.
Anche la nostra Associazione ha scelto di aderire e di patrocinare l’edizione 2023
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione QUI
Il Forum digitale della sicurezza:
tre giorni di formazione e aggiornamento per gli operatori professionali
Una squadra di esperti e docenti di alto profilo, le migliori aziende del settore e le associazioni di categoria di riferimento per chi opera nella sicurezza: con questi plus secsolutionforum si è confermato come l’arena digitale dove intercettare i cambiamenti in corso e aggiornarsi, gratuitamente, su tutte le novità che attraversano il comparto security, nella fase ormai avanzata di convergenza tra sicurezza fisica e logica e di integrazione tra sistemi. Un’integrazione sempre più accentuata che, complici i progressi dell’intelligenza artificiale, spinge la sicurezza oltre sé stessa, nei territori del marketing e della gestione aziendale e non solo, dove soluzioni nate per la security trovano nuove e utili applicazioni.
La formula digitale, adottata nella prima stagione del Covid e apprezzata dalla quasi totalità dei partecipanti, ha svelato enormi vantaggi ed opportunità per un evento che ha l’ambizione di raggiungere quanti più professionisti possibile, su tutto il territorio nazionale: Security Manager/IT e ICT Manager, Progettisti/Consulenti, Impiantisti/Installatori/System Integrator, Enti Pubblici, Forze dell’Ordine, DPO e Consulenti Privacy
In collaborazione con i membri del Comitato Scientifico, gli organizzatori stanno imbastendo il programma dell’edizione 2023 (dal 26 al 28 aprile), con uno sguardo incentrato sulle innovazioni e le trasformazioni della sicurezza fisica e logica. Trasformazioni perlopiù radicali, profonde, dirompenti. In ogni caso, rapidissime.
Questi ultimi due anni e mezzo che hanno scosso il mondo, hanno scosso anche il mondo della security. Dalle tecnologie della sicurezza, che continuano a fare passi da gigante e che durante la prova del Covid si sono reinventate per soddisfare nuove esigenze, alla normativa, in cerca di un equilibrio tra i diritti della privacy e quelli della sicurezza di ambienti e territori, tra i pro e i contro della diffusione dell’intelligenza artificiale, agli scenari di mercato, sempre più instabili, dove si accumulano problemi di varia natura, sotto gli occhi di tutti: rincaro di materiali e utenze, lacune della supply chain, incremento delle minacce cyber, carenza di competenze tecniche, normative e manageriali.
La sicurezza informatica – emersa come preoccupazione preminente per imprese e amministrazioni e per gli stessi professionisti della sicurezza fisica – troverà ampia copertura nelle tre giornate di secsolutionforum, grazie alla partecipazione di esperti di calibro che proporranno soluzioni e consigli per implementare le migliori prassi di cybersecurity.
AIPS
Viale Medaglie d'oro, 36 BELLUNO 32100 (BL)
Tel. 0437 30293 - Fax: 04371830202
Email: segret@aips.it - Linkedin
C.F. 93027540256
Another Project By: Marketing:Start! Treviso
Privacy Policy - Cookie Policy